Biblioteca di Alessano
Per quanto situata in un piccolo centro della provincia, la Biblioteca comunale di Alessano, sorta nel 1960, si propone l'obiettivo di contribuire alla crescita culturale della comunità attraverso il suo patrimonio librario. La Biblioteca Comunale di Alessano e ubicata, dal 2005 presso Palazzo Legari. Esso darà lustro alla Biblioteca, che vedrà il suo inserimento nel contesto di un palazzo rinascimentale di proprietà del Comune, dove sono previste una sala lettura e consultazione testi, una sala multimediale ed una sala convegni. La consultazione e la lettura dei volumi è libera e gratuita. II personale offre l'assistenza necessaria per fruire dei servizi e del patrimonio della Biblioteca; tra i servizi ci sono quelli d’informazione bibliografica fornita attraverso repertori cartacei e banche dati. ll prestito è un servizio gratuito offerto a tutti. Si possono prendere a prestito tre volumi per un massimo di quindici giorni; tale prestito è rinnovabile, purché le opere non siano state prenotate da un altro utente. Per accedervi basta compilare su di un registro il modulo prestampato con la firma.
Contatti
Via Commeno, presso Palazzo Legari
73031 - Alessano (LE)
Centralino: 0833 782732 - Biblioteca: 0833 781000
Patrimonio librario e multimediale
Posti lettura: 48
Volumi posseduti: 4150
Libri per ragaazzi:
Riviste correnti: 5
Fondo speciale intitolato a Giovanni Cingolani 100 vol. (storia locale)
Multimediale: 11 di cui 10 cd, 1 VHS
Orari di apertura al pubblico
Lunedì e giovedì: 8.00 - 14.00 e 16.00 - 19.30
Martedì, mercoledì e venerdì: 8.00 - 14.00
Servizi forniti dalla biblioteca
- Consultazione di libri
- Prestito domiciliare di libri per un mese previo rilascio della tessera di sicrizione
- Prestiti interbibliotecari
- Ricerche bibliografiche e consulenza biblioteconomica
- Interrogazioni catalogo online
- Accesso ad Internet
- Visite guidate e incontri periodici con le scuole (elementari e medie)